Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

LA PUBBLICITÀ - 13

 L'ECG per via del suo costo non è un prodotto pensato per la vendita a un pubblico ampio, il suo acquisto viene riservato infatti a strutture ospedaliere o farmacie. Spesso queste ultime offrono come servizio quello di poter effettuare una visita presso le loro strutture o a domicilio.  Ecco qualche esempio di manifesto pubblicitario per questi servizi

NEL CINEMA - 12

 L' ECG compare anche nel mondo del cinema e delle serie tv Dr. House - Medical Division Non può mancare all'interno di questa serie televisiva l'elettrocardiografo: la serie statunitense è infatti incentrata attorno al ruolo del dottor Gregory House, capo di una squadra di medicina diagnostica nell'ospedale universitario del New Jersey. Ecco alcune delle puntate nel quale l'oggetto viene menzionato: "Problemi di adozione", prima stagione "Una sfida per House", prima stagione "Fedeltà", prima stagione "Il coraggio di morire", seconda stagione Grey's Anathomy Anche qui troviamo una serie tv statunitense, può essere definito un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia all'interno di un ospedale di Seattle. Scrubs - Medici ai primi ferri

I COSTRUTTORI - 11

 Elenco delle case produttrici di ECG Contec Medical Contec è un' azienda che si concentra sulla ricerca, manifattura e distribuzione di apparecchi medici, fondata nel 1996 come una compagnia di high-tech. Cardioline Cardioline è un'azienda italiana attiva dall'inizio degli anni '60 ad oggi, che conta 400.000 apparecchi venduti in più di 60 paesi. Gima S.p.A. Fondata nel 1926 a Milano

I LIBRI - 10

 Breve bibliografia sullo studio dell' elettrocardiografo Elektrokardiogramme Alexander Samojloff, 1909 Prima monografia sull' elettrografia clinica Clinical Electrocardiography Thomas Lewis, 1913 Primo manuale completo sull' elettrografia clinica Articolo sull'uso dell'elettrocardiografo di Einthoven e sull'interpretazione dei primi tracciati Larousse Mensuel, 1919   Testo - atlante di elettrografia pratica. Approccio clinico ragionato all'elettrocardiogramma. Massimo Romanò Springer Verlag, 2009 Libro universitario.

L'INVENTORE - 09

Willem Einthoven nacque a Semarang sull’isola di Giava, in Indonesia, allora territorio olandese, nel 1860. Frequentò l’università di medicina a Utrecht e ben presto iniziò i suoi studi e le sue sperimentazioni nel campo della fisiologia.  Il suo interesse venne catturato dallo studio del cuore e in particolare dalle sue funzioni elettriche. L’intuizione di Einthoven fu quella di utilizzare il galvanometro, strumento di misura per la corrente inventato da Luigi Galvani, in ambito medico, per registrare i movimenti del cuore. Il galvanometro ovviamente doveva essere modificato per servire a questa funzione, diventare molto più sensibile. Ci vollero 3 anni di esperimenti e ricerche per poter ottenere questo risultato ma finalmente nacque il primo elettrocardiografo della storia. Lo strumento non era molto maneggevole, il prototipo pesava più di 300 kg e richiedeva per funzionare l'assistenza di 5 persone; il prelievo dei potenziali elettrici avveniva per mezzo di 3 elettrodi realizza...

I MATERIALI - 08

Il corpo ECG, che è composto principalmente da uno schermo, è rivestito in plastica. I cavi ECG sono rivestiti da una guaina isolante poichè all'interno vi avviene un passaggio di corrente elettrica. Gli elettrodi monouso per ECG sono composti da foam in gel liquido, il sensore può essere Ag/AgCl (Argento/ Argento Cloruro); le clip sono in acciaio inox. Doctor shop

IL MITO - 07

I miti legati all'attività del cuore risalgono a periodi antichi come quello greco. Galeno di Pergamo è stato un medico risalente al periodo dell'Antica Grecia, i cui punti di vista hanno dominato la medicina occidentale per tredici secoli.  Secondo Galeno il cuore era il centro del calore innato ed era simile a una piccola fornace in cui l'intensità del fuoco è variabile. L'aria della respirazione polmonare alimenta il calore e lo mantiene in una corretta combustione, la espirazione ha invece un effetto attenuante. Se l'aria eccede, la combustione aumenta e il calore normale diventa febbre; se invece l'aria è scarsa, il fuoco viene attenuato e smette di entrare, si spegne e la vita finisce. Secondo queste antiche ipotesi, la vivificazione del sangue non viene effettuata nel polmone con gli scambi respiratori, ma nel cuore con la miscelazione del sangue, attraverso i pori immaginari invisibili del setto interventricolare. Oltre a questi, esiste una terza attivi...

Il SIMBOLO - 06

  L'elettrocardiografo è uno strumento nato grazie all'evoluzione della scienza contemporanea. Il simbolo, o meglio l'immagine che più ci rimanda alla macchina è lo schema dell'elettrocardiogramma. L'elettrocardiogramma è un grafico che viene tracciato in funzione dell'attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento. Immagine

PRINCIPIO FISICO - 05

Il principio su cui si basa la misurazione dell'attività elettrica del cuore è prettamente fisiologico: l'insorgere degli impulsi nel miocardio porta alla generazione di differenze di potenziale che variano nello spazio e nel tempo e che possono essere acquisite tramite degli elettrodi . L'acquisizione della differenza di potenziale da parte di elettrodi posti sulla superficie corporea avviene grazie alla conducibilità del liquido interstiziale del corpo umano. Il segnale acquisito viene trasformato nel tracciato elettrocardiografico. Calcolo differenza di potenziale ΔV = V B - V A Wikipedia

MEDICINA - 04

Medicina: Scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e la loro prevenzione. La m. si distingue in: m. interna, la scienza medica in senso stretto, ossia la clinica medica, che comprende lo studio delle malattie il cui trattamento terapeutico è prevalentemente o solo medicamentoso, in contrapposizione alla chirurgia; m. preventiva, complesso delle norme igieniche e delle misure profilattiche rivolte a prevenire una malattia. La prima forma di scienza medica risale al V secolo a.C. ed è legata alla figura di Ippocrate di Coo, il medico greco che ha dato il nome al giuramento pronunciato oggi dai futuri medici. Al ‘padre della medicina’ sono legate le prime elaborazioni medico-scientifiche del periodo ellenico; in esse sono descritti dettagliatamente i principali sintomi delle malattie e i relativi decorsi. Un’altra figura che ha dominato il campo della medicina, è stata quella di Galeno , medico dei gladiatori a Pergamo e successivamente di Marco Aurelio. Alla sua ...

GLOSSARIO - 03

  Parti di un elettrocardiografo: Corpo ECG, può variare in dimensioni e funzionalità, solitamente  fornito di schermo autonomo o che necessita di un collegamento tramite cavo con un computer; Cavi ECG, servono per il collegamento tra il corpo ECG e gli elettrodi;  Elettrodi , sono il collegamento con il corpo del paziente e quindi con il suo cuore, servono a coglierne il segnale elettrico.

L'IMMAGINE - 02

Primo elettrocardiografo di Einthoven, 1903

ELETTROCARDIOGRAFO - 01

elettrocardiògrafo s. m. [comp. Di elettro- e cardiografo ]. – Strumento per la registrazione delle correnti d’azione del muscolo cardiaco; è costituito da una coppia di elettrodi impolarizzabili di piombo o di argento, fissati a due punti opportuni del corpo, che fanno capo a un voltmetro registratore di grande sensibilità. Dizionario Treccani L’ elettrocardiografo è lo strumento medico indispensabile per l’esecuzione dell’elettrocardiogramma (ECG), un esame diagonistico che permette di registrare e riprodurre graficamente in un tracciato l’attività elettrica del cuore e verificarne pertanto il corretto funzionamento. Il tracciato ha solitamente un andamento caratteristico che muta in presenza di problemi o anomalie. I tratti che lo compongono si ripetono ad ogni ciclo cardiaco e sono definite onde. L'elettrocardiografo è l'evoluzione elettrica del suo predecessore: il cardiografo. Traduzioni: ing. electrocardiograph; fr. électrocardiographe;        ...